Erba Lepre

Nepeta racemosa

Foglie e fiori rilasciano un misto di aromi che spaziano dall’origano, alla maggiorana alla menta; piccanti, balsamici e rinfrescanti allo stesso tempo. Ideale per insaporire carni, insalate, sughi e selvaggina, zuppe. I piccoli fiori viola sono piccanti e salati, come quelli dell’origano.

Informazioni

L’Erba Lepre emerge come un autentico gioiello dall’oasi rigogliosa delle Dolomiti, in Valbelluna. Una varietà di Nepeta racemosa che sprigiona una sinfonia di aromi straordinari. Le sue foglie e fiori emanano profumi che spaziano dall’origano alla maggiorana, fino a delicati sentori di menta, creando un connubio di note piccanti, balsamiche e rinfrescanti in un solo respiro. Questo caleidoscopio di aromi cattura l’anima selvaggia e pura delle nostre montagne.

Utilizzo in Cucina

È l’accompagnamento ideale per carni succulente, aggiungendo un tocco di freschezza e aromaticità che esalta i sapori senza prevaricare. Insalate estive e zuppe trovano in quest’erba un alleato capace di donare equilibrio e carattere, trasformando piatti semplici in esperienze gourmet.

In preparazioni più sofisticate come i piatti di selvaggina e sughi corposi, l’Erba Lepre porta una nota selvatica che rievoca il profumo del sottobosco. Ogni piccolo fiore viola, piccante e salato come quelli dell’origano, diventa un dettaglio prezioso che arricchisce sia il gusto che l’estetica dei tuoi piatti, rendendoli non solo deliziosi, ma anche visivamente incantevoli.

In Cucina

Ottimo ingrediente in abbinamento con:

Benessere e Salute

I suoi olii essenziali sono noti con proprietà:

Ti potrebbe interessare…

  • Tagetes minuta

    Un tipo di tagete dall’aroma esotico: un misto di gusti tropicali dove predomina il mango. Foglie e fiori sono molto intensi, agrumati. Dolci ed infusioni portano un gusto esotico nelle ricette.

  • Origanum vulgare

    L’origano di montagna ha un aroma intenso e morbido al palato, ed è spesso utilizzato per aromatizzare piatti di carne e insalate. Il particolare habitat in cui cresce il nostro origano ne fa produrre dei fiori viola, che lo rendono ideale anche come decorazione per piatti e tavole imbandite.

  • Timo al limone è un'erba aromatica versatile e popolare, caratterizzata da foglie piccole e strette e da un profumo fresco e agrumato.
    Thymus citriodorus

    L’aroma, che si avverte sia come profumo sia come gusto in equilibrio tra il timo classico e la fresca fragranza agrumata lo rendono un ingrediente molto utilizzato in piatti a base di carne e pesce.

  • Mentha pip. citrata

    Menta dal forte sentore di bergamotto, delicata tendente all’amaro. L’aggiunta perfetta a tè freddi, insalate estive e piatti di pesce leggeri. Le sue note amaricanti la rendono adattabile alle vostre fantasie culinarie.