La Melissa
Il nome Melissa (dal greco antico: μέλισσα, «ape») è stato attribuito per la preferenza delle api a visitarne i fiori. Il suo impiego in terapia si diffuse tra il Medioevo e il Rinascimento, è un’ erba perenne pelosetta rustica e da 2000 anni è utilizzata dal canto delle dispense. Si riconoscono alla pianta proprietà stimolanti , digestive e sudorifere.
Il suo forte aroma di citronella allontana le zanzare, per questo viene spesso piantata in giardino e utilizzata nell’industria cosmetica.