Il Lauro
Già noto ai tempi dei Greci e dei Romani, consacrato al dio Apollo, era il simbolo della poesia, della gloria, della vittoria e della pace.
Arbusto sempreverde rustico di 2-10 m di altezza, si ritrova allo stato spontaneo in tutte le regioni mediteranee a clima mite, dove può formare foreste quasi pure.
Il Lauro è impiegato nei casi di inappetenza, nelle debolezze di stomaco e digestioni difficili così come per alcuni disturbi respiratori.
Con le sue foglie si possono preparare bagni profumati antireumatici, decotti tonici e detersivi.